Unione allevatori Val del Chiese

Dal 1960 per la promozione e selezione delle razze bovine.

MONDO CONTADINO 2024

20 - 21 - 22  Settembre

Immagini edizione 2024 

PREMI LOTTERIA  Mondo Contadino 2024 

PROGRAMMA  2024

VENERDÌ 20 SETTEMBRE

21.00 Atto unico tratto da "Se ghe vorìa en Fler", proposto da Te.Am. El Flér e gruppo musicale "Le Maitinade".


SABATO 21 SETTEMBRE

9.00 Inizio Mostra Bovina.

10.00 Apertura Villaggio mostra mercato Mondo Contadino.

11.00 Inaugurazione della 14a edizione di Mondo Contadino.

Dalle 12.00 Pranzo con prodotti tipici trentini. A pagamento.

14.30 Competizione "Conduttori Junior".

16.00 Merenda golosa del Contadino su prenotazione.

16.30 Finalissima torneo di sfalcio delle  Giudicarie.

18.00 Animazione country con Take your Dancing ASD.

18.30 Aperitivo Contadino e pasta party accompagnato dalla fisarmonica di Marco Corradi.

21.00 Finale ed elezione delle campionesse.

23.00 Dj set con Double T


DOMENICA 22 SETTEMBRE

10.00 Apertura Villaggio mostra mercato Mondo Contadino

10.00 Costruiamo un hotel per insetti! Gratuito su prenotazione.

10.30 Dimostrazione di salvataggio nelle acque del lago di Roncone a cura del Nucleo Cinofilo Salvataggio in acqua.

Dalle 12.00 Pranzo tipico con prodotti locali a km zero. A pagamento.

Dalle 14.30 Avventura in malga dove potrai cimentarti nelle attività tradizionali della vita in alpeggio. Su prenotazione.

16.00 Show Cooking interattivo con il food creator Davide Zambelli. Gratuito su prenotazione.

17.00 Estrazione della lotteria 'Mostra Bovina'.

18.00 Chiusura del Villaggio mostra mercato Mondo Contadino.

Durante tutta la manifestazione:

- Mostra di pittura "Che tempo fa?"

- I nostri amici animali: caprette, pecore, asinelli, vitellini

- Passeggiate con i pony dell'Az. Agricola Lara  Gottardi (solo la domenica)

Immagini edizione 2023 

La nostra storia

L'unione Allevatori Val del Chiese è nata nei primi anni '60 per promuovere la selezione delle razze bovine nella nostra zona. La razza Bruna Alpina originale ha predominato per un ventennio, sino ai primi anni 80, quando per necessità legate all'aumento della produzione di latte si è usato materiale seminale proveniente per lo più dagli Stati Uniti, oltre all'inserimento negli allevamenti di animali di razza Frisona italiana, Pezzata Rossa, Rendena, Grigio Alpina. Un' attività peculiare dell' Unione è l'organizzazione delle annuali mostre bovine, che per i primi 25 anni si conformavano sia come competizione tra gli allevatori che come mostre mercato. Con la gestione delle compravendite degli animali, tramite le aste organizzate dalla Federazione Provinciale Allevatori, oggi le mostre bovine sono di fatto una gara tra allevatori.


Nuovo logo di mondo contadino 

Viene presentato con una rinnovata veste grafica, un nuovo LOGO semplice che è sintesi di tutti gli elementi cardine che caratterizzano questo FESTIVAL dedicato alla RURALITÀ :

  • La mucca rappresenta l'economia di montagna tra agricoltura e zootecnia.
  • La spiga e le foglie rappresentano la natura e il nostro territorio dove nascono prodotti locali d'eccellenza come i formaggi di malga da promuovere e valorizzare Il Lago di Roncone,
  • Spiaggia Bandiera Blu, 

    luogo suggestivo dove si svolge la manifestazione e anche simbolo forte di tutte le buone prassi promosse dal Comune di Sella Giudicarie, in sinergia con le persone residenti e ospiti, per la salvaguardia dell'ambiente e la sensibilizzazione sulle tematiche legate all'ecosostenibilità  

Contatti

Antonello Ferrari
cell: 356620950
Breguzzo - Sella Giudicarie TN.
Località Corè 
220 cap. 38087

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia